Web Promoter Alert: Vendere eccellenze agroalimentari a Bruxelles

Un’opportunità per l’Alta Marca

Presso “L’ huile sur le feu” non è attualmente possibile assaporare o acquistare prodotti veneti.

Localeco, tramite la condivisione di questo articolo, vuole quindi essere uno stimolo per i produttori di eccellenze agroalimentari dell’Alta Marca.

La speranza è che essi prendano contatto con Giuseppe e il suo Team, e facciano conoscere i propri prodotti, quindi il nostro Territorio, a Bruxelles.

Ecco perchè il secondo articolo sui punti vendita di eccellenze agroalimentari italiane a Bruxelles è dedicato ai ristoranti “L’ huile sur le feu”.

Questi punti vendita, rispettivamente a Bruxelles e Namur, non sono solamente semplici ristoranti. Come li definisce il proprietario e ideatore Giuseppe, sono allo stesso tempo un “ristorante tipico e una boutique”.

Tutto, al loro interno, ruota attorno all’olio d’oliva. Tutto è nato grazie al fascino di Giuseppe per il Mar Mediterraneo, per i suoi paesaggi dove si incontra l’olivo. Il rispetto della tradizione nell’ottenerne i prodotti, rivisitata con originalità, ha fatto il resto.

La storia di “L’ huile sur le feu”

Giuseppe, pugliese originario di Foggia, 17 anni fa ha tramutato la sua passione per l’olio d’oliva nel suo lavoro.

Attivo nella ristorazione dapprima con il punto vendita di Namur, Giuseppe ha oggi ampliato la sua attività anche a Bruxelles. Un risultato raggiunto innanzitutto attraverso il suo grande rispetto per le persone, probabilmente la prima qualità che traspare parlandoci assieme.

La sua competenza come ristoratore, la costante ricerca della qualità e dell’autenticità nei prodotti offerti sono gli altri punti di forza di “L’ huile sur le feu”.

“L’ huile sur le feu” oggi impiega principalmente prodotti agroalimentari italiani. Allarga comunque il suo sguardo al bacino del Mediterraneo, regione geografica oggi piuttosto divisa ma che condivide molto. In particolare, proprio l’olio d’oliva.

I prodotti disponibili

Vi starete forse chiedendo quali prodotti si possono trovare da “L’ huile sur le feu”.

Innanzitutto l’olio, da Toscana, Umbria, Liguria, Puglia e Sicilia. Poi il vino, ancora una volta toscano, pugliese e siciliano.

Ricca è anche l’offerta di conserve e sughi tipici, ideali per condire pasta, zuppe e bruschette o crostini. Si spazia dal pesto ligure, all’olio aromatizzato al tartufo piemontese, passando per prodotti tipici come il parmigiano emiliano e il pecorino sardo.

Ma non c’è solo la tradizione. Anche originalità e innovazione trovano spazio, rappresentate da rivisitazioni ad opera di vari Chef stellati, come la pasta artigianale con le olive, dal caratteristico colore verde.

Nessun prodotto rappresenta il Veneto.

I servizi offerti

I 2 punti vendita offrono come servizio principale la ristorazione. La cucina di “L’ huile sur le feu” si basa su una cura costante dei dettagli volta al miglioramento continuo dei piatti proposti. “Per far questo ci vuole molta volontà e pazienza”, afferma Giuseppe. Due doti che di certo non mancano né a lui né al suo Team.

Pasta e zuppe, pane, insalate… Ecco alcune pietanze che si possono ordinare a “L’ huile sur le feu”. Il tutto rigorosamente fatto in casa da Giuseppe e il suo Team con prodotti italiani. A partire dalla farina, con cui viene preparata la pasta fresca che i clienti possono assaporare.

L’attenzione va alla tradizione ma anche alla salute. I piatti serviti sono privi di burro, al cui posto si utilizza l’olio, l’elemento essenziale di ogni piatto.

E’ sempre possibile, inoltre, ordinare le pietanze da asporto. Anche in questo caso, la qualità è alta e la pasta sempre fatta in casa. Un’ottima idea per chi vuole assaporare la tradizione italiana da casa.

Molto ricca la scelta di prodotti tipici da acquistare nella boutique. Sono ottime idee regalo, ideali per comporre ad esempio un cesto di sicuro apprezzamento. Ma, perché no, da comprare per sè e assaporare a casa, concedendosi uno o più prodotti dalla grande qualità e tradizione italiana.

Per ulteriori informazioni Localeco consiglia, se siete a Bruxelles, di visitare “L’ huile sur le feu”. Se non vi è possibile, contattarli tramite il sito saremo lieti di farlo per Voi o di fornirvi assistenza in  Bruxelles.

 

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio


commodo luctus neque. adipiscing felis Curabitur non libero mattis Praesent nec