Castelbrando, uno dei più grandi castelli d’Europa

Il Castello

Castelbrando, uno dei più grandi castelli d’Europa è arroccato in una posizione suggestiva e avvolto nel clima mite delle colline trevigiane.

Una funicolare panoramica permette di raggiungere il cuore del castello, inserito nel paesaggio collinare di Cison di Valmarino, nella Via del Prosecco, fra Valdobbiadene, Conegliano e Vittorio Veneto.

L’imponente costruzione e’ composta da diversi edifici differenti per epoca e caratteristiche. Durante i cinquecento anni di possesso della famiglia Brandolini, il castello venne ampliato e subì numerosi rifacimenti. Antonio Maria Brandolini, nel ‘500, incaricò illustri progettisti di realizzare il corpo centrale, con il grande salone delle feste e il parco interno. Con gli interventi settecenteschi vennero realizzati l’ enorme scalone reale e sale e saloni impreziositi da decori. Furono predisposti spazi interni per gli appartamenti privati, quelli per gli ospiti e la servitù, le scuderie, la limonaia, gli alloggi per la guarnigione, insieme ai ricoveri per le carrozze e ai magazzini di servizio. Durante la prima guerra mondiale diventò ospedale militare. Dal 1929 ritornò residenza di famiglia.

Castelbrando Cison di Valmarino

Castelbrando Cison di Valmarino

L’albergo

Il castello è oggi uno dei più grandi e funzionali d’Italia. Vi si può soggiornare scegliendo tra le 80 eleganti camere, suite e appartamenti. L’hotel offre una vasta gamma di servizi, dai ristoranti al centro benessere, ai teatri, bar, aree museali, saloni per congressi, cantine ed enoteche. Ogni estate una manifestazione davvero unica fa rivivere a Cison di Valmarino il fasto settecentesco di questa vallata. Si tratta della rassegna ‘Artigianato Vivo‘, quando i borghi medioevali si animano con un susseguirsi di luci, suoni e colori. Arroccato sul promontorio, Castelbrando domina la scena. In questo paesaggio da cartolina spicca con la sua maestosità ed eleganza. L’occasione perfetta per visitare il castello in notturna. Una dama d’altri tempi vi accompagnerà tra i saloni e i corridoi del castello per raccontarvi i suoi segreti, le leggende e i misteri che lo abitano.

Ma sono numerose le occasioni per fare visita al castello. Durante l’anno vengono organizzati eventi di vario genere. Dai mercatini di Natale alla festa di Capodanno, ai concerti d’Altamarca e alla milonga in castello, alle numerose mostre d’arte e al concorso internazionale di poesia.

Ma il castello potrebbe essere anche la location perfetta dove celebrare il vostro matrimonio. Lo staff dell’hotel vi offrirà la propria consulenza sugli allestimenti e sui dettagli della tavola, sui fiori, sulle regole del galateo e sulla musica.

Ricco di storia e di leggende, CastelBrando accoglie i suoi ospiti con fascino austero ed elegante.

Castelbrando Cison di Valmarino

Castelbrando Cison di Valmarino

Matrimonio da Favola nell’Altamarca.

Il Matrimonio nell’Altamarca

Per il tuo matrimonio da favola nell’Altamarca, puoi pensare ad una location medioevale, principesca, altamente suggestiva e mozzafiato come il Castello di Serravalle a Vittorio Veneto. Non perdere l’occasione di sposarti in un castello per realizzare il tuo matrimonio da favola.

Il Castrum, così viene chiamato il Castello di Serravalle che risale al XIII secolo, si trova alle pendici delle prealpi trevigiane, nel tranquillo borgo medioevale di Vittorio Veneto. La pace e la bellezza di questo luogo immerso nella natura vi farà sentire isolati dal mondo e avvolti in atmosfere d’altri tempi!

Il castello di Serravalle con le sue mura merlate e il grande giardino che lo circonda sarà lo scenario perfetto per una festa memorabile.

Potranno accogliere i vostri festeggiamenti il grande ed elegante salone per ricevimenti e la terrazza che si affaccia sul meraviglioso giardino con le suggestiva visione di alberi secolari che lo impreziosiscono.

Se vi sposate durante la bella stagione e vorrete festeggiare all’aperto potrete farlo nel grande giardino del castello e godere di atmosfere uniche e suggestive soprattutto al chiar di luna.

Lo staff altamente qualificato del castello vi potrà accompagnare nella scelta del menù e della mise en place più adatta allo stile e alla personalità del vostro matrimonio e sarà poi pronto ad accogliere con professionalità e stile i vostri invitati.

Ogni cosa verrà curata nel dettaglio assecondando le esigenze degli sposi e dei vostri ospiti.

All’interno delle mura il Castrum di Serravalle, in una delle torri merlate, ospita un bed and breakfast  molto elegante.

Qui potrete passare la vostra prima notte di nozze nell’elegante appartamento/suite o far soggiornare i vostri ospiti in una delle camere dotate di ogni comfort e arredate con antichi mobili di famiglia. La vista panoramica e il silenzio sono assicurati.